All For Tiles 2021
I convegni in programma a AllForTiles
L’ingresso ai convegni è libero e gratuito
Martedì 13 luglio 2021
MATTINO
ore 11:00 | TAVOLA ROTONDA
“Quale domani per il distretto: sarà ancora possibile produrre ceramica a Sassuolo?”
Relatori:
Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna
Giovanni Savorani, Presidente Confindustria Ceramica
Paolo Mongardi, Presidente Acimac
Pierluigi Ghirelli, Presidente Federchimica – Ceramicolor
Michele Tiraboschi, Unimore
Lucio Poma, Nomisma
Alfonso Panzani, Presidente ModenaFiere
Conduce:
Roberto Caroli, Direttore di Ceramicanda
POMERIGGIO
ore 14:00 – 14:20 | Antonio Nespoli, Quality & Food Service Director Barilla
“La tracciabilità delle materie prime: il caso Barilla”
ore 14:30 – 14:50 | Cristiano Canotti
“La tracciabilità del bianco che più bianco non si può”
ore 15:10 – 15:30 | Mariano Paganelli
“La chimica nella ceramica delle grandi superfici”
ore 15:40 – 16:00 | Lorena Borghi, INCO
“Nuove cromaticità: Pigmenti ed inchiostri per infinite
possibilità estetiche”
ore 17:30 | APERITIVO IN MUSICA
a cura del Maestro Sandro Comini
Mercoledì 14 luglio 2021
MATTINO
ore 10:00 – 10:20 | Cristiano Canotti
“Gli assetti proprietari e la governance del futuro nel settore ceramico”
ore 10:30 – 10:50 | Enrico Grassi
“Roberto Caroli intervista Enrico Grassi (Elettric80)”
ore 11:00 – 11:20 | FILA INDUSTRIA CHIMICA
Federica Mian, Ph.D. Ricercatore, Technical Application Specialist
Denis Tessaro, Tech Division Manager
Elena Colusso, Ph.D. Ricercatore
Davide Salvò, Ricercatore, Scienziato dei Materiali
“Superfici antibatteriche: l’innovazione costante FILA Solutions”>
ore 11:30 – 12:00 | CENTRO CERAMICO – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Prof. Ing. Valerio Cozzani, DICAM, Università di Bologna
Ing. Barbara Mazzanti, Centro Ceramico
Ing. Lisa Branchini, DIN, Università di Bologna
“Stoccaggio della CO2 e cogenerazione: quali opportunità
nel settore ceramico in vista degli obiettivi Europei”
ore 12:10 – 12:30 | CBC – REMIX
Prof. Ing. Bruno de Gennaro
Prof. Geol. Maurizio de Gennaro
“Possono le zeoliti naturali e sintetiche contribuire alla rimozione
della CO2 dall’aria mediante trattamenti ambientali di adsorbimento?”
ore 12:40 – 13:00 | PROTESA
Ing. Marco Bertuzzi
“La transizione energetica: metodi e modelli”
POMERIGGIO
ore 17:30 | APERITIVO IN MUSICA
a cura del Maestro Sandro Comini